Lo Studio offre a privati ed aziende attività di consulenza del lavoro e previdenziale, consulenza fiscale, amministrativa e societaria, avvalendosi della partecipazione dei propri collaboratori, garantendo al cliente una gestione completa degli adempimenti. CONSULENZA DEL LAVORO Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo Elaborazione Paghe Contrattualistica agenti e rappresentanti Adempimenti contributivi INPS –… [Continua…]
Lo Studio Sottili e Bugli nasce nel Settembre 2002 come associazione professionale per la Consulenza del Lavoro, aziendale e tributaria. Lo Studio ha proseguito l’attività professionale ultratrentennale del Rag.Sergio Sottili, Consulente del Lavoro e Ragioniere Commercialista, in attività fino dal 1971. Dal 2008 l’Associazione Professionale è composta da Damiano Bugli, Elisa Sottili e Chiara Sottili.… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio Sottili e Bugli nasce nel Settembre 2002 come associazione professionale per la Consulenza del Lavoro, aziendale e tributaria. Lo Studio ha proseguito l'attività professionale … Continua
Attività dello Studio

Lo Studio offre a privati ed aziende attività di consulenza del lavoro e previdenziale, consulenza fiscale, amministrativa e societaria, avvalendosi della partecipazione dei propri collaboratori, … Continua
Dove siamo

Lo Studio si trova a Firenze, ed è a vostra disposizione riguardo le materie giuslavoriste, previo appuntamento. A tal fine potete chiamare utilizzando i numeri dello studio o compilando il form di contatto … Continua
News
Posticipo pensione: esenzione fiscale applicabile agli iscritti delle forme esclusive dell’AGO
L'Agenzia delle entrate si è soffermata a fornire chiarimenti sull'applicazione dell'esenzione fiscale per l'incentivo al posticipo del pensionamento, in particolare per il personale iscritto alle … [Continua ...]
CCNL Oreficeria Industria: ripresa la trattativa per il rinnovo
Confronto per il rinnovo del CCNL: sindacati e datori discutono di turni, trasferte e lavoro a termine Lo scorso 15 settembre 2025 si è svolto il confronto tra le Organizzazioni sindacali … [Continua ...]
Dipendenti pubblici in mobilità: la questione del TFS
Fornito un quadro riassuntivo delle varie casistiche riscontrabili (INPS, circolare 15 settembre 2025, n. 126). L'INPS ha effettuato una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, … [Continua ...]
Cumulabilità tra agevolazioni fiscali: Sisma bonus e detrazione su immobili ristrutturati
L'Agenzia delle entrate si occupa di chiarire dubbi riguardo alla cumulabilità tra la detrazione per interventi antisismici (Sisma Bonus) e la detrazione per l'acquisto di immobili ristrutturati, … [Continua ...]